Ensemble Giovanile

Ensemble Giovanile (EGT)

slince Orchestra base  slince Ensemble base  slince Giovanile base  slince Piccola base
L'Ensemble Giovanile Totem nasce nel 2007 e rappresenta il punto di arrivo del percorso che l'Associazione Culturale Totem da diversi anni persegue nell'educazione e nella promozione musicale dei giovani musicisti del territorio. L'Ensemble riunisce infatti musicisti attualmente di un'età compresa tra i 15 e i 23 anni, che, in quanto allievi di Conservatori o per un percorso personale approfondito, seguono un progetto volto alla preparazione di programmi più complessi in cui si alternano, oltre che nel ruolo di solisti, anche nelle diverse sezioni dell'orchestra, al fine di abituarsi a responsabilità e funzioni differenti all'interno dell'organico. I componenti che hanno una preparazione più avanzata, inoltre, hanno la possibilità di fare ulteriore esperienza venendo inseriti in alcuni programmi dell'Orchestra Sinfonica "Città di Magenta". La preparazione dei concerti avviene attraverso lo studio attento delle parti, con attenzione al fraseggio, all'espressione e agli aspetti musicali relativi al periodo storico del brano, alternando composizioni per soli archi ad altre dove sono presenti anche i fiati, i solisti e le voci, al fine di coprire un repertorio il più vasto possibile e che offra la possibilità di sperimentare i diversi generi, spaziando dalla musica barocca a quella del Novecento, dalla musica sacra a quella operistica. L'Ensemble da diversi anni è protagonista di alcuni degli eventi di spicco della vita musicale della città di Magenta e ha già tenuto numerosi concerti in diverse città italiane (Milano, Roma, Orvieto); inoltre ha già collaborato con diversi solisti, compagnie teatrali e con importanti istituzioni, come il Coro di Voci bianche del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione del M° Casoni, ponendosi ormai come una compagine di riferimento sul territorio. In occasione di concerti che lo richiedano, la giovane formazione si può ampliare prevedendo anche la presenza di fiati e percussioni. L'Ensemble studia sotto la guida del maestro Andrea Raffanini.