Secondo concerto Stagione Musicale
- font size decrease font size increase font size
L’Estro Armonico
2 concerti Op.3 di Antonio Vivaldi
Sarà l’Orchestra d’Archi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano a eseguire l’Opera 3 di Antonio Vivaldi, meglio conosciuta come L’Estro Armonico.
L’esecuzione di questa raccolta, a partire dal 1711, raccolse uno strepitoso successo in tutta Europa e portò grande fama e notorietà al compositore italiano. La denominazione di Estro Armonico intende esprimere la ricerca del perfetto punto di equilibrio fra due esigenze opposte: da un lato l'estro, cioè la pura fantasia che si scatena in totale libertà, e dall'altro i vincoli matematici dettati dalle regole dell'armonia.
La strumentazione è di orchestra d'archi e un violino solista in 4 concerti, 2 violini solisti in altri 4 (2 di questi anche col violoncello) e altri 4 concerti per 4 violini solisti (anche in questo caso 2 concerti anche con il violoncello). L’estro dei solisti, il loro virtuosismo ma anche la loro imprevedibilità sono tenuti ben saldi dalla compattezza armonica e timbrica dell’orchestra.
Direttrice è Cinzia Barbagelata, violinista solista, camerista e da diversi anni direttore dal violino dell’Aglàia Ensemble. Maestro concertatore, Ottavio Dantone.
Il concerto di sabato 11 gennaio rientra nell’abbonamento (4 Sinfonici + Opera) alla stagione 2017.
Segui le attività di Totem sul sito www.totemagenta.org, su Facebook e Twitter.
Per iscriverti alla nostra newsletter scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">.
Teatro Lirico Magenta, via Cavallari, 2 – 02 97003255 – www.teatroliricomagenta.it
Biglietti: platea 18 euro; galleria 12 euro; ridotto 10 euro (under 26).
Orario biglietteria: martedì/giovedì 10-12; 17-19.
sabato 10-12.
serata del concerto: un’ora prima dell’inizio spettacolo