Quarto concerto Stagione Musicale
- font size decrease font size increase font size
Sabato 25 marzo ore 21 – Teatro Lirico
Quarto concerto Stagione Musicale
Milano Chamber Orchestra
Direttore principale Michele Spotti
Sarà la Milano Chamber Orchestra, costituita da 20 elementi tutti diplomati nei Conservatori italiani e stranieri con il massimo dei voti, la protagonista del nuovo appuntamento per gli appassionati di musica classica magentini con un programma incentrato principalmente sul repertorio d’archi.
Direttore del concerto Michele Spotti, maestro ventitreenne considerato uno dei talenti più promettenti del mondo della musica, diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il massimo dei voti. Solisti il violinista magentino Marcello Miramonti e il violista Matteo Del Soldà.
Il programma prevede tre magnifici brani di W. A. Mozart e Anton Webern all’insegna del virtuosismo viaggiando dal classicismo più consolidato fino ad arrivare alle porte dell’atonalità.
Il primo capolavoro presentato è la Sinfonia Concertante in mi bemolle Maggiore per violino e viola K364 di W. A. Mozart. Composta a Salisburgo nell'estate del 1779, è il massimo risultato raggiunto da Mozart nella composizione con più strumenti solisti e orchestra.
Il secondo brano è intitolato Langsamer Satz (tempo lento) scritto Anton Webern a Vienna nel 1905. Webern, conosciuto soprattutto per essere uno delle colonne portanti, nonché grandissimo esponente di spicco, della Seconda Scuola Viennese.
La sinfonia n. 25 in sol minore K183 che chiude il programma è uno dei più grandi capolavori Mozartiani. Fu una delle sue due sinfonie in sol minore ed è considerata una composizione assai unica nella produzione mozartiana, data la sua vicinanza con lo stile dello Sturm und Drang.
Il concerto di sabato 25 marzo rientra nell’abbonamento alla stagione 2017.
Segui le attività di Totem sul sito www.totemagenta.org, su Facebook e Twitter.
Per iscriverti alla nostra newsletter scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Teatro Lirico Magenta, via Cavallari, 2 – 02 97003255 – www.teatroliricomagenta.it
Biglietti: platea 18 euro; galleria 12 euro; ridotto 10 euro (under 26).
Orario biglietteria: martedì/giovedì 10-12; 17-19. sabato 10-12.
serata del concerto: un’ora prima dell’inizio spettacolo