Teatro Lirico di Magenta: presentata la Stagione Musicale 2019
- font size decrease font size increase font size
Magenta, 6 novembre 2018 – Eccola! Attesa e sempre puntuale è stata presentata oggi nel foyer del teatro comunale, come consuetudine da alcuni anni, alla presenza del Sindaco Chiara Calati, la nuova Stagione Musicale.
L’assoluta novità è che quest’anno la Stagione Musicale si inserisce in un unico e ricco cartellone di 20 eventi culturali -Stagione Teatro Lirico 2018/2019- che prenderà il via sabato 17 novembre 2018 e terminerà sabato 11 maggio 2019: sette mesi di spettacoli che propongono per la prima volta tutti insieme la Musica jazz a cura di Maxentia Big Band, il Teatro a cura di Teatro dei Navigli, la Musica classica a cura di Totem la Tribù delle Arti e il Teatro per le famiglie a cura di Dedalus.
Gli appuntamenti del cartellone musicale 2019, che inizia il 12 gennaio con l’Orchestra Città di Magenta, sono sette: in abbonamento cinque concerti sinfonici e il concerto per la Festa della donna, fuori abbonamento (ad ingresso libero) il concerto della Memoria del 27 gennaio.
In occasione della presentazione alla stampa, il presidente di Totem Antonella Piras ha sottolineato come dall’impegno delle associazioni coinvolte dall’Assessorato alla Cultura è nata la ricca offerta di spettacoli che anche per la prossima stagione farà del Teatro Lirico un polo culturale per il territorio, come dimostrato dai risultati di pubblico.
“Il gradimento degli abbonati, raccolto nella stagione passata, ha indotto Totem a proseguire nella falsariga degli ultimi anni: puntare a tenere sempre alta la qualità delle proposte musicali, diversificare, dare spazio a formazioni giovani, accogliere orchestre e direttori ospiti” ha detto Antonella Piras.
“Ancora una volta i ringraziamenti vanno al Comune di Magenta, che ci ha confermato la direzione artistica musicale rinnovando la reciproca collaborazione, ai tanti amici sostenitori e agli sponsor principali che con la loro generosità danno un importante contributo. Grazie anche a tutti i soci Totem, volontari che da vent’anni con il loro lavoro ed entusiasmo consentono di realizzare questi grandi progetti. Ma sicuramente un particolare ringraziamento va agli altri partner di questa Direzione Artistica, per l’ottimo lavoro di squadra che ci hanno permesso di comporre le ‘4 Stagioni’ del Cartellone” ha concluso Antonella Piras.
Maggiori dettagli del programma e dei costi di abbonamenti e biglietti su:
www.totemagenta.org
www.teatroliricomagenta.it
seguici anche su:
Twitter: TOTEM_Magenta
FB: Totem La Tribù delle Arti
Instagram: Totemlatribudellearti
Stagione Musicale 2019
Teatro Lirico Magenta
DIREZIONE ARTISTICA TOTEM
PROGRAMMA
sabato 12 gennaio
MOZART vs ROSSINI
Concerto Sinfonico
Orchestra Città di Magenta
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Concerto per pianoforte e orchestra in re minore n.20 K466
Gioachino Rossini (1792 – 1868)
Ouverture da Tancredi
Ouverture da La scala di seta
Ouverture da La Cenerentola
pianoforte, Andrea Tamburelli
Direttore Michele Spotti
domenica 27 gennaio
Concerto della Memoria
(Fuori abbonamento - Ingresso libero)
QUATUOR POUR LA FIN DU TEMPS
di Oliver Messiaen (1908 – 1992)
(Quartetto per la fine del Tempo - scritto nel 1940 in campo di concentramento)
Quartetto Totem
violino, Margherita Miramonti
violoncello, Enrico Corli
clarinetto, Flavia Feudi
pianoforte, Maddalena Miramonti
con LUCILLA GIAGNONI
Regia Paola Ornati
PRODUZIONE TOTEM
sabato 16 febbraio
LA MUSICA DI CARAVAGGIO
Milano Chamber Orchestra
Tableaux vivants dall'opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio
Musiche di E. Grieg, T. Merula, G.F.Haendel, J.S.Bach, C. Monteverdi, A. Vivaldi, T. Albinoni
Tableaux Vivants messi in scena da Teatri 35
TEATRI 35: Gaetano Coccia, Francesco O. De Santis, Antonella Parrella
Direttore Paolo Belloli
venerdì 8 marzo
Concerto per Festa della Donna
LA MUSICA È DONNA
QUARTETTO EILAT
Franz Joseph Haydn (1732 -1809)
Quartetto per archi n. 78 in si bemolle maggiore "Sonnenaufgang" (L'aurora), op. 76 n. 4, Hob:III:78
Giuseppe Verdi (1813 – 1901)
Quartetto in mi minore
violino, Simona Cappabianca
violino, Margherita Miramonti
viola, Margherita Fanton
violoncello, Caterina Vannini
Drammaturgia Paola Ornati
venerdì 22 marzo
IL NOVECENTO E LE SCOPERTE DEL PASSATO
Concerto Sinfonico
Orchestra del Conservatorio “G. Verdi” di Milano
Igor Stravinskij (1882 - 1971)
Pulcinella, suite da concerto
Seconda parte del programma da definire.
venerdì 6 aprile
GENIALI DEBOLEZZE: ROBERT & LUDWIG
Orchestra Città di Magenta
Milano Chamber Orchestra
Concerto Sinfonico
Robert Schumann (1810 – 1856)
Concerto in la minore per violoncello e orchestra, op.129
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 "Eroica”
violoncello, Nikolay Shugaev
Direttore Andrea Raffanini
sabato 11 maggio
LE PIÙ BELLE COLONNE SONORE
Concerto Sinfonico
Orchestra Città di Magenta
Orchestra Giovanile Totem
Musiche di Morricone, Piovani, Rota, Williams
Direttore, Andrea Raffanini
PREZZI STAGIONE MUSICALE 2019
Biglietti e abbonamenti si acquistano alla biglietteria del Teatro Lirico via Cavallari 2, negli orari di apertura: martedì e giovedì 10-12 e 17-19, sabato 10-12. Tel. 0297003255.
Abbonamento
Stagione Musicale (5 Sinfonici + Quartetto Eilat) €70 in platea e €50 in galleria
Ridotto (under 26) €40.
Biglietti
Concerto Sinfonico:
Platea €18 - Galleria €12 - Ridotto (under 26) €10
Quartetto Eilat:
Platea €10 - Galleria €5 - Ridotto (under 26) €5
*Prelazione abbonamenti 2019, per chi presenta l’abbonamento 2018, da martedì 6 novembre a sabato 24 novembre 2018
*Vendita abbonamenti da martedì 27 novembre
*Vendita biglietti da sabato 15 dicembre
*Prenotazioni singoli concerti online www.teatroliricomagenta.it a partire dal 7 gennaio e da un mese prima di ogni evento.