IL NOVECENTO E LE SCOPERTE DEL PASSATO
- font size decrease font size increase font size
Venerdì 22 marzo ore 21 – Teatro Lirico
IL NOVECENTO E LE SCOPERTE DEL PASSATO
Orchestra m2c Conservatorio G. Verdi di Milano
Magenta, 21 marzo 2019 – Per il quarto appuntamento di stagione musicale arriva a Magenta la formazione m2c (dalla Musica Moderna alla Contemporanea) del Conservatorio G. Verdi di Milano diretta dal maestro Marco Pace.
Grazie alla collaborazione avviata da alcuni anni con il conservatorio milanese, il pubblico magentino potrà ascoltare una proposta di grande interesse inserita nel primo Festival di Primavera organizzato dall’Istituto di Musica moderna e contemporanea del Conservatorio di Milano.
La serata, dal titolo “Il Novecento e le scoperte del passato - Modern To Contemporary” propone autori moderni e contemporanei come Bruno Maderna, Luigi Dallapiccola, Igor Stravinskij.
Programma:
GIROLAMO FRESCOBALDI (1583-1643) – BRUNO MADERNA (1920-1973)
Tre pezzi per orchestra da camera trascritti da Bruno Maderna (1952)
LUIGI DALLAPICCOLA (1904-1975)
Tartiniana seconda. Divertimento per violino e orchestra (1956)
Anna Castellani violino
IGOR STRAVINSKIJ (1882-1971)
Pulcinella. Suite da concerto (1922)
Quintetto dei soli per Pulcinella:
violino, Chiara Borghese
violino, Joanna Pomykala
viola, Milos Rakic
violoncello, Marco Mauro Moruzzi
contrabbasso, Riccardo Buoli
I biglietti sono in vendita al costo di: platea 10 euro; galleria 5 euro; ridotto 5 euro (under 26).
Teatro Lirico Magenta, via Cavallari, 2 – 02 97003255 – www.teatroliricomagenta.it
Orario biglietteria: martedì/giovedì 10-12; 17-19 | sabato 10-12.
serata del concerto: un’ora prima dell’inizio spettacolo
Segui le attività di Totem sul sito www.totemagenta.org, su Facebook e Twitter.
Per iscriverti alla nostra newsletter scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..