TEATRO LIRICO STAGIONE MUSICALE 2020 - Ripresa dell’attività concertistica
- font size decrease font size increase font size
5 maggio 2021 – Totem la Tribù delle Arti e il Comune di Magenta sono lieti di comunicare la ripresa dell’attività concertistica della Stagione 2020, interrotta per l’emergenza Covid-19.
Il primo appuntamento è per:
SABATO 15 MAGGIO ore 20
IL DIARIO DI CLARA
Musiche di Clara Schumann (1819 -1896)
Trio da camera Totem
SCHEDIA TEATRO
PRODUZIONE TOTEM
Il concerto è riservato ai possessori dei biglietti già emessi per lo stesso concerto del 25/11/2020, validi per l’accesso diretto il giorno 15/05/2021.
I possessori dell’Abbonamento Stagione Musicale 2020 che non l’avessero ancora convertito in biglietti per i singoli concerti possono farlo, limitatamente ai posti disponibili, presso la biglietteria del Teatro Lirico a partire da Giovedi 13/05/2021.
I posti, assegnati nel rispetto del distanziamento sanitario, sono nominativi e non modificabili.
In caso di accesso di persona diversa dal titolare del biglietto già emesso, è necessario comunicare il nuovo nominativo in biglietteria: tel. 0297003255 (negli orari di apertura: Martedì e Giovedì 10-12/17-19 ; Sabato 10-12) e in ogni caso prima dell’accesso in sala.
Il concerto avrà inizio alle ore 20 e sarà senza intervallo, per terminare entro il limite orario imposto dalle normative vigenti.
Il DIARIO DI CLARA è un evento concerto prodotto da Totem in collaborazione con Schedia Teatro e una inedita occasione per conoscere Clara Schumann, pianista e compositrice tedesca nata a Lipsia nel 1819 come Clara Wiek. Clara ci verrà raccontata come compositrice, attraverso la sua musica, e come donna, attraverso i suoi pensieri, affidati a lettere e corrispondenze scambiati con il marito, gli amici, altri musicisti come Mendelssohn e Brahms durante una vita lunga settantasette anni.
In scena l’attrice Sara Cicenia. Drammaturgia di Riccardo Colombini. Scenografia di Marco Muzzolon. Costumi Mirella Salvischiani. Parte musicale eseguita dal Trio Totem: Margherita Miramonti al violino, Livia Rotondi al violoncello, Maddalena Miramonti al pianoforte.
LE MODALITÀ DI ACCESSO E DI SVOLGIMENTO DEL CONCERTO TENGONO CONTO DELLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALLE NORMATIVE DI SICUREZZA VIGENTI.
***
Norme comportamentali e protocollo di sicurezza:
Si consiglia di rilevare la temperatura corporea prima di presentarsi allo spettacolo e se superiore di 37.5 di non presentarsi.
Al teatro, per evitare assembramenti, è necessario accedere alla sala per tempo, non meno di 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Non saranno ammessi ingressi a concerto iniziato.
In ottemperanza alle attuali normative sanitarie, per accedere al teatro comunale, saranno obbligatori:
• attendere il proprio turno all’esterno mantenendo la distanza minima di 1 metro dalle persone in attesa di entrare;
• la misurazione preventiva della temperatura corporea con specifico dispositivo da parte del personale preposto;
• l'uso di igienizzanti delle mani prima dell'ingresso;
• l'uso della mascherina durante il concerto;
• il rispetto di un insieme di norme di comportamento che saranno comunicate dal personale di sala.
Si confida nell’aiuto del pubblico per permettere il regolare svolgimento dei concerti in sicurezza e nel rispetto della salute di tutti.
ULTERIORI INFORMAZIONI
www.totemagenta.org
www.teatroliricomagenta.it