Con “Metamorfosi”, serata di suoni e immagini, prosegue la stagione musicale
- font size decrease font size increase font size
Sabato 11 febbraio ore 21 – Teatro Lirico
Con “Metamorfosi”, serata di suoni e immagini, prosegue la stagione musicale
Il concerto è in ricordo dell’artista magentino Pierluigi Meda
Magenta, 7 febbraio 2023 – Una serata all’insegna della civiltà musicale teutonica con un percorso che attraversa diversi secoli: queste le premesse di “Metamorfosi”, concerto eseguito dagli archi delle Orchestre Antonio Vivaldi e Città di Magenta diretti da Marco Rizzi, che è anche straordinario violino solista.
Ospitato regolarmente alla Scala di Milano e nei più prestigiosi teatri del mondo, per la qualità, la forza e la profondità delle sue interpretazioni, Marco Rizzi ha suonato con le più rinomate orchestre e affianca all’attività solistica una dimensione cameristica vissuta con passione. È professore titolare alla prestigiosa Escuela Superior de Musica Reina Sofia di Madrid. Suona un violino P. Guarneri del 1743, messo a disposizione dalla Fondazione Pro Canale.
In programma il Concerto in re min. per cembalo e orchestra [versione per violino e orchestra], BWV 1052 di J. S. Bach (1685-1750), il Concerto funebre per violino e orchestra d’archi di K.A. Hartmann (1905-1963) e il Metamorphosen, Studio per 23 archi solisti di R. Strauss (1864-1949).
“Con questo programma desideriamo sottolineare che la musica, e l’arte in genere, ha il potere e il dovere di ricordare che è possibile sempre scegliere se operare verso una ‘metamorfosi’ positiva, anteponendo la bellezza all’orrore, la forza creativa alla distruzione, la pace alla guerra e l’amore per la vita alla morte”, commenta Antonella Piras.
Per l’intensità dei brani in programma, che suggeriscono un intimo percorso interiore, la serata intende offrire anche un tributo all’artista magentino Pierluigi Meda, prematuramente scomparso nel 2021. Nella sua ricerca pittorica, Meda ha voluto esprimere i paesaggi dell’inconscio, segni o segnali dell’incessante ricerca dell’uomo, del suo tessere momenti, del suo incedere verso un destino in cui, prima o poi, più o meno, tutto sarà riconosciuto.
Il concerto è un’occasione per ricordarlo, o per riscoprirlo, attraverso la musica, ma anche attraverso le sue tele esposte in platea e proiettate come sfondo ai brani eseguiti.
I biglietti del concerto sono in vendita al costo di: platea 16 euro; galleria 12 euro; ridotto 10 euro (under 26). Biglietto speciale per le scolaresche al costo di 5 euro.
Possibilità acquisto online su www.vivaticket.com
------
Teatro Lirico Magenta
via Cavallari, 2 / Telefono 02.97003255
www.teatroliricomagenta.it
Orario biglietteria:
martedì/giovedì 10-12; 17-19. sabato 10-12.
serata del concerto: un’ora prima dell’inizio spettacolo
Segui le attività di Totem:
www.totemagenta.org
Facebook
Instagram
@TOTEM_Magenta
Per iscriverti alla nostra newsletter scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.